L’industria dei macchinari pesanti sta subendo una trasformazione grazie alle capacità guidate dal software, alle tecnologie digitali e all’elettrificazione.
Le continue innovazioni incrementano, di conseguenza un aumento del numero dei parametri, una maggior interazione tra fisica complessa e aggiornamenti del prodotto dopo la consegna.
Diventa quindi oggi fondamentale applicare la simulazione ed in questo modo diventerà più semplice:
- Padroneggiare la complessità: la simulazione può gestire il massiccio numero di parametri e interazioni tra fisiche complesse che derivano dalle tecnologie innovative
- Ridurre i prototipi fisici
- Certificare i progetti in anticipo: con modelli e dati di simulazione accurati si può prevedere con sicurezza le prestazioni e il comportamento delle loro attrezzature pesanti nel mondo reale
- Risparmiare tempo e denaro: riducendo i prototipi, creando cicli di sviluppo più veloci e aumentando l’efficienza progettuale
Vuoi saperne di più?
Compila il form qui sotto e ricevi gratuitamente l’ebook via mail