Full electric, quattro posti in appena 3,2 metri di lunghezza e un’autonomia fino a 294 km in città: sono i dati salienti della nuova DR 1.0 EV, tra le più piccole city car full electric da oggi sul mercato. La Casa di Macchia d’Isernia è stata denominata “Urban Revolution” ritenendo che abbia tutte le carte in regola per essere l’alleata ideale nelle grandi città, ma più in generale nei contesti urbani. L’autonomia di 294 km nel ciclo urbano (210 km in quello misto) può inoltre essere estesa in caso di necessità grazie all’extended range. La piccola BEV adotta un telaio in alluminio ultraleggero con traverse anticollisione ad alta resistenza rivestito da un body in materiale composito per un peso complessivo di 1.050 kg. Le sospensioni anteriori sono Mac Pherson indipendenti e quelle posteriori a ruote indipendenti. Il pacco batterie, che sfrutta la tecnologia ternaria di ultima generazione (litio-ferro-fosfato), ha una capacità di 31 KWh e può essere ricaricato in quattro ore con corrente a 6 KWh e 35 minuti in modalità fast con corrente fino a 40 KWh. Il motore sincrono a magneti permanenti è in grado di sprigionare una potenza di 45 kW e una coppia di 150 Nm, per una velocità massima di 120 km e uno scatto 0-50 km/h in 5″. La trazione è posteriore. In perfetta filosofia DR, la dotazione di serie è ricca e prevede climatizzatore, infotainment da 9,7″ con Android Auto ed Apple CarPlay, wireless smartphone charger, sistema keyless, sensori di parcheggio posteriori, retrocamera HD e sedile del guidatore regolabile elettricamente. Il prezzo della DR 1.0 EV è di 25.900 euro, per il lancio sul mercato è prevista una promo con 1.000 euro di contributo DR. In caso di rottamazione, in virtù dell’incentivo statale, il prezzo finale è di 19.900 euro. Senza rottamazione il contributo statale è di 3.000€, per un prezzo chiavi in mano di 21.900€. È possibile personalizzare la vettura con l’allestimento Pop (optional a 600 euro) in cui spicca il numero 1 sulle fiancate ed un grande punto esclamativo sul cofano.