TAGS: additivemanufacturing/siemens/stampa3D
La prototipazione rapida, negli ultimi anni, è diventata una parte fondamentale del processo di progettazione.
Tuttavia, i vantaggi della prototipazione rapida non vengono ancora sfruttati del tutto, in quanto è necessario cambiare il modo in cui viene affrontata la progettazione delle parti per le nuove tecniche di produzione.
L’obbiettivo è quello di differenziare l’additive manufacturing dalla lavorazione tradizionale, dove il materiale viene rimosso da un blocco solido per formare la parte finale. Comprendere tutti i vantaggi che questa nuova tecnica di produzione può portare è fondamentale per mantenere il vantaggio competitivo.
Grazie all’additive manufacturing diviene possibile:
• Personalizzare ogni prodotto o componente senza limiti
• Ridurre il numero di parti, ossia combinare più parti in un unico elemento di produzione, risparmiando sia sui costi di inventario che di assemblaggio
• Ottenere veloci mock up concettuali, test o modelli di presentazione per la conclusione di un progetto o per la presentazione dello stesso
In questo e-Book scopriremo come sfruttare al meglio la prototipazione rapida per velocizzare il processo di progettazione.
Vuoi saperne di piu? Compila il form qui sotto e ti invieremo le credenziali per accedere all’Area Riservata e leggere l’eBook gratuitamente
TAGS: additivemanufacturing/siemens/stampa3D