immagine piano transizione nazionale 4.0

INCENTIVI INDUSTRIA 4.0:
Credito di imposta del 50% sui sistemi CAD e PLM di Siemens anticipando il 20% entro il 31.12.2022!

Scopri come ottenere il credito di imposta del 50% dedicato agli investimenti 4.0 effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022
Il piano Transizione 4.0 è l’iniziativa governativa atta ad accompagnare le aziende nel processo di transizione tecnologica per la digitalizzazione e sostenibilità ambientale attraverso il riconoscimento di un credito di imposta.
L’aliquota del credito di imposta è del 50% nel limite massimo di costi ammissibili pari a 1M €!

 

⇒ L’agevolazione del 50% per beni immateriali (CAD/CAM/CAE e PLM), vale per ordini effettuati e con anticipo del 20% versato entro il 31.12.2022, saldo del rimanente entro il 30.06.2023

 

Per investimenti fino a 300.000 € è sufficiente una DICHIARAZIONE del Legale Rappresentante (NON è necessaria la perizia)

 

Sono agevolabili tutte le nostre soluzioni CAD/CAM/CAE e PLM esclusivamente per le licenze in acquisto (l’agevolazione NON è valida per le licenze in subscription) sia on premise che cloud.  L’elenco dettagliato dei beni immateriali strumentali è scaricabile nella colonna qui a fianco (allegato B)

 

Decorso il termine del 31.12.2022 le agevolazioni per i beni immateriali 4.0 saranno declinate come segue:

  • 2023 è prevista un’agevolazione solo del 20%
  • 2024 è prevista un’agevolazione solo del 15%
  • 2025 è prevista un’agevolazione solo del 10%

 

Chi può accedere?

Tutte le realtà aziendali residenti nel territorio dello Stato, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione e dal regime fiscale di determinazione del reddito.

 

Cosa deve fare l’azienda per accedere al piano transizione 4.0?

  • L’impresa dovrà conservare, pena revoca beneficio, la documentazione che dimostri l’effettivo sostenimento della spesa e la corretta determinazione dei costi agevolabili.
  • Indicare in fatture e documenti relativi all’acquisto dei beni agevolati espresso riferimento alle disposizioni agevolative (anche nei ddt ma non nei verbali di collaudo o interconnessione)
  • Produrre una perizia tecnica asseverata rilasciata da ingegnere o perito industriale iscritti nei rispettivi albi professionali o un attestato di conformità rilasciato da un ente di certificazione accreditato, da cui risulti che i beni possiedono caratteristiche tecniche tali da includerli nell’elenco di cui all’Allegato B alla legge di bilancio 2017 e che sono interconnessi al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura
  • Per i beni con costo unitario di acquisizione non superiore ai 300.000 € l’onere di perizia può essere adempiuto attraverso dichiarazione del legale rappresentante (ai sensi del DPR 445/2000)
  • Le imprese che si avvalgono del credito d’imposta devono inviare al Ministero dello sviluppo economico una comunicazione (modello contenuto modalità termini d’invio presenti nel decreto direttoriale del 6/10/2021) tramite pec all’indirizzo benistrumentali4.0@pec.mise.gov.it, la comunicazione deve avvenire entro il 30 novembre 2023 per tutti gli investimenti effettuati nell’anno 2022; l’obiettivo della comunicazione è fornire al Ministero tutte le informazioni necessarie a valutare andamento, diffusione ed efficacia delle misure

 

Vuoi saperne di più? 

Compila il form qui sotto e ti ricontatteremo

Approfondimenti

    Scrivici! News

    Risponderemo ad ogni tua richiesta.

    Ho preso visione dell'informativa sulla privacy

    Acconsento a ricevere comunicazioni commerciali e promozionali relative a servizi e prodotti propri di Tech-Value S.r.l., nonché messaggi informativi relativi alle attività istituzionali di Tech-Value S.r.l.

    AcconsentoNon acconsento

    Acconsento alla comunicazione dei dati personali a Var Group S.p.A. e alle società appartenenti al Gruppo imprenditoriale Var Group S.p.A. al fine di ricevere comunicazioni commerciali e promozionali relative a servizi e prodotti propri delle anzidette società, nonché messaggi informativi relativi alle attività istituzionali delle società medesime.

    AcconsentoNon acconsento

    Acconsento alla comunicazione dei dati personali a società terze (appartenenti alle categorie merceologiche ATECO J62, J63 e M70 riguardanti prodotti e servizi informatici e di consulenza aziendale).

    AcconsentoNon acconsento