

Rendi il tuo ciclo di progettazione più veloce e più semplice con Solid Edge 2021. Il portfolio di soluzioni adatto a tutte le esigenze di un progettista.
SOLID EDGE 2021
Siemens Digital Industries Software ha introdotto la nuova versione di Solid Edge. Solid Edge 2021 offre alle aziende tutti gli strumenti per ottenere il massimo dall’intero processo di progettazione, massimizzando la produttività e riducendo i costi di sviluppo dei prodotti.
Solid Edge 2021 ha al suo interno grandi novità che permettono al progettista di sviluppare nuovi prodotti in modo veloce e facile come mai fatto prima.
Solid Edge non è più solamente un CAD ma un portfolio di completo di soluzioni che permettono all’azienda di digitalizzare l’intero ciclo di vita del prodotto, partendo dalla progettazione ed arrivando alla produzione.
Un nuovo modo di concepire la progettazione
Solid Edge 2021 permette all’utente di progettare in maniera significativamente più veloce grazie all’Intelligenza Artificiale presente al suo interno, ad un nuovo ed intelligente motore di ricerca dei modelli 3D ed alla possibilità di ottenere un gemello digitale (digital twin) del proprio prodotto in maniera veloce e precisa, come mai visto prima.
Solid Edge e la sua nuova intelligenza artificiale, diventano capaci di prevedere i passi successivi di progettazione basati sulle best practices dell’utente, migliorandone la produttività e riducendo così i costi di sviluppo.
Solid Edge Simulation
Con i nuovi strumenti di simulazione di Solid Edge 2020, il progettista è in grado di simulare tutti gli aspetti riguardanti non solo l’analisi agli elementi finiti, ma anche la cinematica, ed in parte, anche la dinamica. Oggi diventa possibile validare anticipatamente e digitalmente i progetti, ottimizzando parti, assiemi o sistemi complessi e riducendo la necessità di prototipi fisici, risparmiando così tempo e costi.
Electrical Design
Un nuovo modo di concepire la progettazione Elettromeccanica. ECAD ed MCAD in un ambiente unico. Grazie a Solid Edge 2020 tutte le modifiche effettuate a livello Meccanico ed Elettrico vengono evidenziate interattivamente e in tempo reale in entrambi gli ambienti riducendo il tempo e gli errori di progettazione
Solid Edge for Manufacturing
Grazie al 2D Nesting, Solid Edge oggi può essere utilizzato per generare layout ottimizzati per il taglio bidimensionale del materiale come: lamiera, plastica, legno, tessuto. Grazie alla totale ottimizzazione per Additive e Subtractive Manufacturing diventa possibile “stampare in 3D” solamente una volta, in maniera corretta e senza errori, evitando così continue e costose prove di stampa 3D.
Data Management
Con le soluzioni di data management interne a Solid Edge o grazie alla sua integrazione con Teamcenter, è possibile cercare, gestire e condividere facilmente i dati dei prodotti in modo efficiente e sicuro. Cercare disegni, parti e assiemi usando nomi di file e/o proprietà standard o personalizzate, permette un accesso facile e veloce a tutti i dati necessari
Solid Edge Technical Publication
Con Solid Edge 2020 è possibile condividere la documentazione di progettazione digitale grazie ai nuovi e avanzati strumenti di pubblicazione. Questi strumenti consentono agli utenti di importare ed esportare viste in sezione di Solid Edge, pubblicare grafica vettoriale per documenti PDF, definire dimensioni individuali per illustrazioni e produrre immagini o vettori con sfondi trasparenti.
TI RESTA QUALCHE DUBBIO? CONTATTACI
Garantiamo soluzioni personalizzate, un supporto concreto e continuativo nell'evoluzione tecnologica della tua azienda. Quindi non esitare a richiederci informazioni.
VUOI SAPERNE DI PIÙ SUL MONDO SOLID EDGE?
Collegati al sito web dedicato di Siemens