Il sistema CAD/CAM più evoluto per la produzione meccanica
L’automazione di EdgeCAM permette di ridurre i tempi di programmazione e consente di massimizzare l’efficienza dei reparti produttivi, senza rinunciare alla qualità nei risultati. EdgeCAM Solid Machinist permette la lettura dei formati nativi provenienti dai maggiori sistemi CAD di progettazione senza necessità di traduzioni del formato o interfacce di terze parti.
Tech-Value è partner Hexagon autorizzato alla rivendita, installazione e formazione sulla soluzione EdgeCAM.
In che settori viene utilizzato EdgeCAM?
- Aerospaziale
- Automotive e trasporti
- Oleodinamica
- Idraulica & Energia
- Meccanica di precisione
- Stampi e modelli
- Motor Sport
- Marina
- Terzisti
E’ la soluzione HEXAGON per gestire Fresatura, Tornitura, Erosione a filo e modellazione 3D.
Quali sono le principali feature EDGECAM?

Fresatura
Il modulo che ti consente di effettuarelavorazioni intelligenti su file CAD nativi.
Edgecam dispone di funzionalità per la programmazione basata su geometrie wireframe 2D o componenti solidi 3D e per una vasta gamma di configurazioni di macchina, dalla fresatura 2 assi e mezzo a percorsi complessi da eseguire su macchine da 3 e 5 assi simultanei.
La possibilità di utilizzare direttamente i modelli solidi nativi provenienti dei sistemi CAD conosciuti mantenendo i legami associativi consente una programmazione rapida ed efficiente, soprattutto in caso di modifiche successive dei file di progettazione. In tal caso, Edgecam informerà l'utente della modifica apportata al modello, consentendo di decidere se aggiornare o meno i percorsi già applicati.
Edgecam offre una gamma di comandi di fresatura utilizzabili in produzione sia per la programmazione di macchine di fresatura con assi concorrenti paralleli (W, V) sia su torni con utensili motorizzati.
Alcune delle operazioni standard disponibili:
- Spianatura
- Sgrossatura
- Profilatura
- Cicli di foratura
- Frosatura di filetti
- Smussatura
- Fresatura di cave
Tornitura
Edgecam Tornitura fornisce funzionalità per una vasta gamma di macchine utensili.
In una macchina multitask le lavorazioni con assi C, Y e B di fresatura e foratura generano un unico programma NC: una soluzione di programmazione completamente integrata e associativa. Edgecam supporta pienamente tutte le configurazioni degli assi macchina di tornitura, dalle più elementari a 2 assi, fino ad una macchina con assi CYB, doppia torretta o testa di fresatura e contro-mandrino.
Edgecam produce cicli di sgrossatura e finitura avanzati per l’ambiente di tornitura, con supporto per la sfacciatura, alesatura e foratura sia in ciclo fisso che in formato esteso ISO. Il calcolo del percorso utensile prende in considerazione lo strumento completo di inserto e portautensili, compresa la distanza "F", considerando anche il grezzo rimanente dalla lavorazione precedente per evitare collisioni ed eliminare 'passate in aria'. La facilità d'uso e la consapevolezza che i tempi ciclo sono un elemento critico, in particolare su sistemi multi-task fresa/tornio, sono i punti cardine dello sviluppo in Edgecam per quanto riguarda le funzionalità di tornitura. Edgecam offre il supporto per inserti Wiper Sandvik Coromant per gli utensili di tornitura, consentendo miglioramenti nella produttività in tutti gli aspetti della lavorazione.


4 e 5 Assi
Soluzioni software CAD/CAM per l’industria manufatturiera
Edgecam integra perfettamente lavorazioni simultanee 4 e 5 assi nel suo ambiente di fresatura e tornio/fresatura permettendo l'applicazione di una serie di strategie multi-asse anche alle parti più complesse da lavorare. Edgecam offre una vasta gamma di strategie 4 e 5 assi applicabili alla geometria solida e di superficie.
Edgecam possiede un'interfaccia per le macchine a 4 e 5 assi simultanei che è innovativa ed integrata al sistema di base consentendo agli operatori il controllo necessario per l'esecuzione delle lavorazioni più richieste, come:
Potrai quindi:
- Lavorazione SWARF per la lavorazione di pareti coniche variabili
- Finitura 5 assi su superfici multiple con il controllo angoli di inclinazione, di attacco e angolo di tilting laterale
- Profilatura 5 assi per scanalature e taglio rimanenze lamiere
- Supporto completo per tutti i profili di utensili comuni, tra cui frese sferiche scaricate
- Facile da usare con strategie di lavorazione orientate per massimizzare la produttività e la qualitàui frese sferiche scaricate
Torniofresatura
Lavorazioni Multi Task
L'utilizzazione di contropunte, lunette, madrini di ripresa, multi-torrette, assi CY ed asse B sono caratteristiche di base delle macchine utensili Multi-Task moderne. La programmazione tramite Edgecam risulta semplice e sicura grazie ad un ambiente di programmazione che integra lavorazioni di tornitura e di fresatura. Con l'ausilio del modulo a 4 e 5 assi simultanei, la simulazione di queste macchine utensili risulta alla portata di tutti.
Edgecam offre un pacchetto che include la simulazione completa della cinematica macchina. Sono supportati tutti i cicli e i movimenti così come la grafica della macchina nella sua interezza, comprese lunette e contropunta. In questo modo è possibile avere la sicurezza di aver testato il tutto prima della reale esecuzione in macchina. Il simulatore offre il rilevamento delle collisioni e una serie di opzioni di visualizzazione che permettono all'utente il pieno controllo su ogni aspetto della simulazione. L'area feedback mostra in tempo reale all'utilizzatore quali comandi vengono simulati e quali elementi rappresentano criticità. Lo strumento di confronto indica se la parte è stata lavorata in modo corretto prima di procedere con l'esecuzione reale in macchina.


Fresatura 3D
Uno strumento potente per solidi 3D e superfici
EDGECAM 3D offre una soluzione completa per la generazione di percorsi utensile di alta qualità, esenti da collisioni e in grado di soddisfare le esigenze dei produttori che devono far fronte alla programmazione di pezzi complessi e di forma libera. Le industrie coinvolte nella fabbricazione di forme 3D come quella aerospaziale, di prototipazione, stampi, strumenti e General Engineering beneficeranno di tutti i cicli di lavorazione EDGECAM 3D. Edgecam non offre soltanto le migliori funzionalità disponibili sul mercato per la lavorazione di particolari prismatici, ma abilita anche strategie di lavorazione potenti per solidi 3D e superfici.
Grazie ad una suite completa di cicli 3D avanzati, ideati per la generazione rapida di percorsi utensili su ogni superfice o solido a disposizione, Edgecam garantisce un controllo dei percorsi ottimizzato, una riduzione dei tempi ciclo e un incremento del livello di efficienza generale delle lavorazioni. A differenza di molti sistemi CAM, Edgecam è ‘CAD neutral’, quindi indipendentemente dal sistema CAD in uso, l'integrazione tra CAD e CAM è diretta, senza trasformazioni di formato. Questo consente di poter lavorare sul particolare originale disegnato ed il percorso utensile rimane associativo al modello ‘master’.
Workflow
Accelerare la generazione del codice CNC, tramite flussi di lavoro chiari e semplici
Il processo di generazione codice CNC è formato da 5 fasi, semplici, che permettono all’utente di arrivare alla produzione del componente in maniera veloce
1. FILE
2. SET_UP
Dinamicamente gestisce lo zero pezzo, aggiunge grezzo, staffaggi e macchina utensile con l’ausilio dei relativi gestori
3. FEATURES
Con l’ausilio del potente riconoscimento features di Edgecam vengono trovate tutte le aree di lavorazione in pochi secondi
4. LAVORAZIONE
La Pianificazione applica in automatico le lavorazioni, manipolabili facilmente con il drag and drop
5. CODICE NC
Il percorso utensile viene simulato nella macchina virtuale, controllando le collisioni ed i limiti degli assi. Il kit utensili può essere rivisto ed editato prima che il codice NC venga generato per completare il processo a 5 step
