La progettazione dei requisiti è importante, perché i requisiti definiscono prodotti capaci di conquistare i clienti
Limitarsi a gestire i requisiti dei componenti non basta, occorre progettare i requisiti ricollegandoli al ciclo di vita del prodotto, per consentire a tutti di prendere decisioni basate su una serie di requisiti correttamente configurati.
Teamcenter registra i requisiti e li alloca alle varie funzioni, feature e architetture di prodotto a valle, consentendo al tempo stesso di generare report, documentazione e dashboard per la gestione di tali requisiti. È possibile creare, visualizzare e modificare requisiti direttamente da Microsoft Office.
Teamcenter ricollega i requisiti di prodotto ai piani del programma, quindi verifica e convalida tali requisiti con i test appropriati, le prove associate, la cronistoria e molto altro ancora. Questo ciclo di feedback della progettazione dei requisiti, a partire dalla fase di verifica e convalida, permette di imparare dagli errori e aumentare la conformità del processo di sviluppo dei prodotti, garantendone l’integrazione dall’inizio alla fine, per tutto il ciclo di vita del prodotto, allo scopo di assicurare la fornitura di prodotti adeguati alle esigenze dei clienti.

Senza strumenti e processi adeguati, la gestione dei requisiti di prodotto può essere molto complicata, grazie a Teamcenter potrai:
-
Creare velocemente report su requisiti standard e viste dashboard. Puoi generare e utilizzare report relativi a requisiti, tracciabilità, verifica, variazione, stato, analisi dell'impatto e altro, per ottenere visibilità sui processi di sviluppo dei prodotti
-
Incorporare i requisiti nell'intero ciclo di vita del prodotto, tramite funzionalità per l'acquisizione e il riutilizzo dei requisiti. I requisiti verranno acquisiti da una vasta gamma di origini, che includono documenti di Word, file PDF, fogli di lavoro di Excel, file per lo scambio dei dati (ad esempio RIF) e altri formati
-
Acquisire i risultati ottenuti tramite le funzionalità di verifica e convalida di Teamcenter Requirements e associarli ai requisiti stessi
-
Far partecipare i requisiti a tutto il ciclo di sviluppo, in quanto soggetti agli stessi processi del ciclo di vita del prodotto, configurazioni, varianti, modifiche, flussi di lavoro, controlli di accesso e altre pratiche standard
-
Collegare i requisiti a tutti gli aspetti della definizione del prodotto, inclusi: specifiche, altri requisiti, distinta materiali, attività di programma/progetto, casi di test, modelli 1D e 3D, processi di produzione e altro
-
Far partecipare i requisiti alle pratiche standard di gestione delle modifiche. Pertanto, le modifiche ai requisiti non devono più essere gestite separatamente ma possono essere incluse nella pianificazione/gestione delle modifiche globali del prodotto
-
Sviluppare prodotti di successo grazie all'interoperabilità Polarion ALM-Teamcenter che garantisce la tracciabilità dei requisiti inter-dominio consentendo di sviluppare con successo sistemi elettro-meccanici e basati su software

Sfrutta le funzionalità di Teamcenter per la generazione di report e specifiche, al fine di mantenere il controllo dei requisiti e ottenere i livelli di visibilità e tracciabilità necessari.
La soluzione Teamcenter per la gestione dei requisiti consente di integrare i requisiti in ogni aspetto del ciclo di vita del prodotto.