- Approccio progressivo: tutti i team di ingegneria possono accedere al progetto in evoluzione di altri team di ingegneri e fornitori, in questo modo non saranno necessari prototipi e test, velocizzando così il processo di produzione
- Collaborazione efficace con il digital twin: gestire il gemello digitale in un unico sistema permette alle aziende di gestire il lavoro di ogni team in un’unica fonte attendibile di informazioni e tutti possono essere aggiornati sul processo di sviluppo
- Tracciamento e gestione del thread digitale: in questo modo qualsiasi cambiamento fatto in un’area del progetto deve essere propagato anche nei deliverable derivati. Le soluzioni PLM come Teamcenter permettono alle aziende di tracciare e gestire il thread digitale nei loro team di ingegneri e dipartimenti funzionali
- Efficienza e produttività con le soluzioni PLM SAAS (Software as a Service): possibilità di configurare e personalizzare il PLM in modo tale da potersi adattare alle pratiche e agli standard di un’azienda, generando familiarità con gli utenti e migliorando la produttività
- Accesso rapido con le soluzioni PLM SAAS (Software as a Service): utilizzo di soluzioni pronte all’uso, convenienti in termini di costi e in grado di fornire la gestione dei requisiti e la gestione multidisciplinare delle distinte base, oltre alla gestione corretta di progetti e programmi
In questo eBook esamineremo i metodi e le tecnologie chiave che permettono alle aziende di restare competitive durante il passaggio verso prodotti sempre più intelligenti e connessi.
Vuoi saperne di piu? Compila il form qui sotto e ti invieremo le credenziali per accedere all’Area Riservata e leggere l’eBook gratuitamente